Problemi tecnici con le sonde PH e Redox: Dialogo tra cliente e consulente

Cliente:
Buongiorno,

Consulente Tecnico:
Buongiorno

Posso aiutarla?

Cliente:
L'anno scorso ho acquistato da voi delle sonde ph e redox pensando di comprare materiale di qualità rispetto ad altri fornitori... Ma purtroppo la sonda redox è rotta nonostante l'inverno sia stato fatto correttamente in una soluzione adatta al riparo dal gelo... al momento della riattivazione la misurazione oscilla rapidamente da 400 a 600... Durante la calibrazione il valore è corretto. Il TAC è corretto 😕

Ph a 7,2

Consulente Tecnico:
Da quanto tempo ha riattivato il sistema?

Cliente:
Da 1 mese

Consulente Tecnico:
Ha effettuato un trattamento di recente?

Cliente:
Alla fine di aprile... Il tempo passa quindi 2 mesi

Consulente Tecnico:
Il problema è iniziato subito dopo la riattivazione o è iniziato improvvisamente?

Cliente:
Quando faccio una clorazione shock, interrompo le regolazioni.

Dopo la riattivazione e nonostante diverse calibrazioni

Non ho mai avuto un valore "fisso" in nessun momento

Tranne nella soluzione di calibrazione. Quindi ho controllato il TAC che è corretto

Consulente Tecnico:
Il valore è instabile allora, se lo mette nella soluzione di calibrazione, legge il valore dell'etalon? Questo valore è stabile?

Cliente:
Sì, è strano 🤔